PROGRAMMA DI VIAGGIO
Lunedì 20/11/23: CODOGNO / MILANO / MUSCAT
Partenza con bus privato per Malpensa e con volo per Muscat (con scalo). Arrivo all'aeroporto di Muscat, incontro con l’assistente in aeroporto e trasferimento all'hotel. Pernottamento.
Martedì 21/11/23: Muscat - Barka – Ain Thawara – Al Hazm – Muscat
Prima colazione. Partenza la Visita il mercato del pesce di Barka, un tradizionale mercato ittico locale situato a Barka. Qui vedrai molte varietà di pesce (tonno, gamberi e molti altri) e il tradizionale modo di contrattare la vendita e l'acquisto. Visita della sorgente termale di Ain Thawara che si trova tra gli allevamenti di datteri ai piedi delle montagne Hajar. Scopri di seguito il Museo Bait Al Ghasham, una tradizionale casa del XIX secolo che è stata rinnovata in modo identico per riflettere la ricchezza storica del Sultanato. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Mercoledì 22/11/23: Visita della città di Muscat intera giornata
Prima colazione in hotel. Partenza la visita di Muscat dell'intera giornata. Si inizia con una visita alla magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Si attraversa l'area dei Ministeri e poi si visita la Royal Opera House, sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano e i forti Mirani e Jalali (solo all'esterno). Proseguimento al museo privato Bait Al Zubair: situato nel centro storico di Muscat, è noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Si continua al Muttrah Souq, è uno dei mercati più antichi dell'Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua antichità ha forse aumentato la portata della sua bellezza, magia e fascino. Rientro in albergo. Cena e pernottamento a Muscat.
Giovedì 23/11/23: Muscat - Bimah sinkhole - Trekking a Wadi Shab - Muscat - 320 Km
Prima colazione. Partenza per la visita al Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d'acqua. La gente del posto dice che una meteora è caduta in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Visita al Wadi Shab. Passeggiata in uno dei wadi più panoramici dell'Oman. A seconda della marea, potrebbe essere necessario prendere una barca per attraversare l'altro lato dal parcheggio. L'acqua dolce che precipita dalla cima delle montagne incontra l'acqua salmastra sulle sue rive, creando una diversità ambientale unica per questo wadi e rendendolo quindi unico rispetto agli altri wadis (valli) nel Sultanato. Alla fine di Wadi Shab c'è una nuotata attraverso il famoso "buco della serratura". (Si prega di notare che il wadi è costituito di sassi e ciottoli che rendono difficile camminare. Consigliabile indossare scarpe da passeggio e portare anche un paio di ciabatte e un asciugamano. La durata totale della camminata è di circa 2 ore). Cena e pernottamento a Muscat.
Venerdì 24/11/23: Muscat - Fabbrica Amouage - Wadi Bani Khalid - Deserto di Wahiba - 265 Km
Prima colazione in hotel. Visita della fabbrica di profumo Amouage che vi accoglie letteralmente con un soffio di fragranza. Questo è uno stabilimento esistente da 35 anni. Visita dell'incantevole Wadi Bani Khalid, oltre il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Si raggiunge il magnifico Wadi. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline. Arrivo all'inizio del deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e assistere a un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo (1 ora dune bashing al tramonto, da quotare con supplemento). Pernottamento in un campo nel deserto di Wahiba.
Sabato 25/11/23: Wahiba - Foto al Castello di Bahla - Castello di Jibrin - Birkat Al Maouz - Nizwa 230km
Prima colazione al campo. Sosta fotografica all'imponente Forte di Bahla (sito Unesco). E 'stato costruito nel terzo millennio AC. La lunghezza della facciata sud è di circa 112 metri, mentre la facciata est è di circa 114 metri. Visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello sono decorati con dipinti e iscrizioni dell'era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un Falaj attraversa il centro del castello. Sosta fotografica a Birkat Al Maouz, uno dei più famosi villaggi in rovina in Oman. Con una grande piantagione di banane e i pittoreschi dintorni, il sito ospita anche il tradizionale sistema di irrigazione Falaj elencato come patrimonio mondiale dell'Unesco. È una fermata incantevole che ti trasporterà indietro nel tempo. Cena e pernottamento in hotel a Nizwa.
Domenica 26/11/23: Nizwa - Al Hamra & Museo Bait Al Safa - Villaggio Misfat - Wadi Ghul - Jebel Shams Grand Canyon - Muscat - 230 Km
Prima colazione in hotel a Nizwa. e partenza con la visita della città, l'ex capitale dell'Oman, che sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita all'antico Souk, dove si trovano pugnali dell'Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, pesce, verdure e artigianato. Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese e sede del museo vivente di Bait Al Safah. Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango. Visita del museo alla scoperta delle tradizioni dell'Oman con uomini e donne locali che mostrano le antiche pratiche. Sosta fotografica a Misfat Al Abreen, il villaggio che vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di palme, e sono uniche nel senso che sono costruite su solide fondamenta di roccia. Qui vedrete anche i tradizionali canali di irrigazione dell'Oman (sistema Falaj) dove l'acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l'agricoltura e l'uso domestico. Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate. Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell'Oman a 3009 m. È veramente uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata. Si potrà ammirare la spettacolare vista dal/del "Grand Canyon". Cena e pernottamento in hotel a Muscat.
Lunedì 27/11/23: Muscat – Escursione Daymaniyat Island - Trasferimento in aeroporto - 140 Km
Prima colazione. Check-out delle camere e deposito valigie in hotel. In mattinata breve trasferimento alla Marina. Partenza per un'escursione condivisa di intera giornata alle Isole Daymaniyat per trascorrere qualche ora facendo snorkeling tra i coralli e guardando gli uccelli marini dalla barca, godendosi la tranquillità della zona. Pranzo con picnic servito a bordo, poi possibilità di relax sulla spiaggia o di esplorare le isole prima del ritorno a Muscat (dalle 08:30 alle 17:00). Rientro in albergo. Possibilità di usare gli spogliatoi della piscina per fare la doccia e cambiarsi. Cena e trasferimento all'aeroporto, per il volo di rientro in tarda serata (con scalo).
Martedì 28/11/23: Arrivo a MILANO e CODOGNO
Arrivo a Milano in prima mattina e transfer per Codogno in bus.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE per persona calcolata su min.20 partecipanti
in camera doppia € 2.300 + € 90 tasse aeroportuali + assicurazione annullamento € 95 = € 2.485,00
in camera singola € 2.670 + € 90 tasse aeroportuali + assicurazione annullamento € 110 = € 2.870,00
La quota comprende:
- Transfer da Codogno per Milano a/r
- Voli di linea a/r bagaglio incluso e tasse aeroportuali;
- Tour 7 come da programma con visite guidate in italiano
- Sistemazione in hotel 4* a Muscat e 3* nel deserto e Nizwa;
- Pensione completa dal 2° all’8°giorno;
- Ingressi nei siti menzionati e tasse locali;
- Veicoli 4x4 per accesso deserto e montagne – acqua a bordo;
- Accompagnatore da Codogno;
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
La quota non comprende:
- Bevande ai pasti, mance e facchinaggio, visto (al momento gratuito);
- Eventuale adeguamento valutario;
- Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”
Prenotazioni entro il 31/07/23 con acconto € 1.000. Saldo entro 10/10/23 - Documento necessario: Passaporto con validità residua 6 mesi