Lunedì 24/07/23: CODOGNO / PARIGI / GIVERNY / ROUEN
Trasferimento con bus privato per Milano e partenza con volo per Parigi. Arrivo, incontro con la guida e inizio partenza per Giverny dove, nel corso della sua vita, Monet realizzò i meravigliosi dipinti che ritraevano il paesaggio che aveva di fronte in tutti i luoghi in cui soggiornava; visita alla casa e giardino (ingresso escluso, da pagare in loco). Pranzo libero. Proseguimento per Rouen. Visita alla Cattedrale di Notre Dame, capolavoro di architettura gotica francese, il borgo antico, la Piazza del Vecchio Mercato e la Via del Grande Orologio dove, nel 1431, la diciannovenne Giovanna d'Arco fu messa al rogo dopo il processo che la condannò per eresia. Sul sito del rogo fu costruita la straordinaria Eglise Jeanne d'Arc che contiene meravigliose vetrate istoriate originali del XVI secolo. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
Martedì 25/07/23: ROUEN / ETRETAT / HONFLEUR / DEAUVILLE / CAEN
Prima colazione. Partenza in direzione di Etretat, passeggiata con l'accompagnatore nel piccolo centro che si protende fino al mare con le sue splendide falesie. Arrivo poi ad Honfleur, incantevole porto di pesca, con le case alte e strette che si riflettono sull'acqua, sosta e visita con l'accompagnatore. Pranzo libero. Breve sosta a Deauville, una delle località balneari più affascinanti e di richiamo della zona. Arrivo in hotel a Caen, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Mercoledì 26/07/23: CAEN / SPIAGGE DELLO SBARCO / BAYEUX / MONT ST. MICHEL
Prima colazione e partenza per Arromanches. Visita guidata delle spiagge dello sbarco americano in mezza giornata: visita di Arromanches, con sosta panoramica sulla terrazza e visita al Museo dello sbarco (ingresso escluso). Proseguimento verso la Pointe du hoc per ammirare la spiaggia dove arrivarono le truppe americane il 6 giugno del 1944, e infine Omaha beach ed il cimitero americano. Pranzo libero e ci spostiamo a Bayeux: visita del museo che ospita il celebre arazzo della Regina Matilde, 58 scene ricamate raccontano l'invasione normanna (visita con audioguida da ritirare all'ingresso al momento del pagamento del biglietto). Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate a Le Mont St. Michel o dintorni. Cena e pernottamento.
Giovedì 27/07/23: MONT ST. MICHEL / CANCALE / ST-MALO / MORLAIX
Prima colazione e visita di Mont St. Michel, conosciuta nel mondo intero per il suggestivo fenomeno delle maree: si può assistere al mare che risale con un ritmo impressionante e che può raggiungere i 15 metri, anche se non sempre visibili per via di flussi periodici e variabili. Il monte è collegato alla terraferma dalla diga di Portoson. Ingresso alla Abbazia escluso. Pranzo libero. Trasferimento in bus, breve sosta a Cancale, delizioso borgo di pescatori famoso per le ostriche e arrivo a St-Malo: visita della città dei corsari e porta d’ingresso della Bretagna, rinomata per il suo passato piratesco e per le mura che circondano la città. Visita del centro storico con la Cattedrale Saint-Vincent (XI sec.) ed il Castello originario del XIV-XV secolo che è oggi sede di un museo. Sistemazione in hotel a Morlaix o dintorni. Cena e pernottamento.
Venerdì 28/07/23: MORLAIX / SAINT THEGONNEC / CAMARET / LOCRONAN / QUIMPER
Prima colazione. Partenza per Saint Thegonnec; un arco trionfale permette l’ingresso ad uno dei più famosi complessi parrocchiali della zona bretone. Proseguimento per il tipico villaggio di pescatori di Camaret e il pittoresco villaggio con case di granito di Locronan, classificato come "uno dei più bei villaggi di Francia”, piccolo borgo-museo puramente bretone, che deve la sua notorietà anche alla buona conservazione dell'antico centro con le case medievali tutte in granito. Pranzo libero. Arrivo a Quimper, cena e pernottamento in hotel.
Sabato 29/07/23: QUIMPER / PENMARCH / CONCARNEAU / QUIMPER
Prima colazione e visita del centro storico di Quimper, capitale della Cornovaglia francese. Trasferimento nella zona di Penmarch, dove chi se la sente può salire i 300 gradini che portano sulla sommità del Faro di Eckmuhl. Pranzo libero. Partenza per Concarneau, sosta per la visita con l'accompagnatore alla "Ville close", racchiusa fra le mura di granito. Rientro in hotel a Quimper. Cena e pernottamento.
Domenica 30/07/23: QUIMPER / CARNAC / NANTES
Prima colazione. Partenza per Carnac per ammirare i menhir, megaliti piantati in verticale. Pranzo libero. Visita di Nantes, giovane e dinamica città, ricca di monumenti storici e di attrazioni turistiche.
Lunedì 31/07/23: NANTES / CHARTRES / PARIGI / MILANO / CODOGNO
Prima colazione. Partenza per Parigi con sosta a Chartres per la visita guidata della città e della famosa Cattedrale. Pranzo libero. Arrivo in aeroporto a Parigi e partenza con volo per Milano. Transfer in bus per Codogno.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (calcolata su minimo 35 partecipanti)
in camera doppia € 1.650 + 60 tax aeroport. (da riconfermare) + 80 assicurazione = € 1.790,00 per persona
in camera singola € 2.030 + 60 tax aeroport. (da riconfermare) + 110 assicurazione = € 2.200,00 per persona
La quota comprende:
- Trasferimenti Codogno / aeroporto e ritorno;
- Voli Milano/Parigi/Milano incluso bagaglio da stiva e tasse aeroportuali;
- 7 notti in hotel 3*/4* con trattamento mezza pensione;
- 8 giorni bus private, visite guidate come da programma
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento.
La quota non comprende:
- Le bevande, i pranzi, le tasse di soggiorno e gli ingressi ;
- Le mance, i facchinaggi, gli extra in genere e tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.
Termini iscrizioni 28/02/23 con acconto di € 500,00 - saldo entro il 24/06/23