Partenza da Codogno da P.le Carabinieri alle h.07,00. Arrivo a Dozza, incontro con la guida e visita guidata di “uno dei borghi più belli d’Italia” famoso per gli originali murales dipinti sulle case del centro storico facendo di Dozza un vero e proprio museo a cielo aperto. Si prosegue con la visita guidata della Rocca Sforzesca di Dozza, edificio complesso del XIII secolo medievale e rinascimentale, ha subito numerosi interventi di ampliamento ed adeguamento funzionale. Al termine della visita tempo libero per la visita dell’enoteca dove, a pagamento possono essere effettuati assaggi e acquisto di vini, o anche solo per curiosare. Pranzo libero. Trasferimento a Rocchetta Mattei castello costruito nel XIX secolo sulle rovine di un’antica costruzione risalente al XIII secolo, la caratteristica principale di questa splendida dimora è quella di essere stata realizzata completamente in stile arabeggiante, rendendola così assolutamente unica ed originale rispetto a tutte le altre costruzioni dei dintorni. Visita guidata della rocca. Al termine della visita partenza per il rientro a Codogno dove è previsto l’arrivo in prima serata.
Quota di partecipazione € 55,00
La quota comprende:
- Bus privato da Codogno per tutta la durata del viaggio
- Visite guidate dei due castelli e del borgo di Dozza
- Assicurazione medica
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende:
- gli ingressi: Castello di Dozza € 4,00 per persona (Free under 18) -
Rocchetta Mattei: € 10,00 per persona – Free 0-5 anni - € 5,00 6-12 anni e disabili
- il pranzo e tutto quanto non previsto da “la quota comprende”
PRENOTAZIONI ENTRO IL 29/04/23